
Stress
Hans Selye definì lo stress come “una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso”. Lo stress è una risposta psicofisica a compiti di natura diversa, che la persona percepisce come eccessivi. In base alla durata dell’evento stressante è possibile distinguere 2 categorie di stress: acuto, nel caso in cui lo stimolo si verifichi una volta sola e con una durata limitata nel tempo, oppure cronico, quando invece la fonte di stress risulta permanente. Lo stress cronico dura a lungo ed investe in diverse sfere, costituendo un ostacolo al normale perseguimento degli obbiettivi personali. Oltre alla durata degli stressor, incide anche la natura degli eventi stressanti, i quali sono personali e diversi per ogni persona.